Risorse e materiali
In questa pagina troverai risorse, materiali e informazioni relative alle attività didattiche della scuola e ad alcuni progetti svolti dagli studenti della SSML CIELS Bologna.
In questa pagina troverai risorse, materiali e informazioni relative alle attività didattiche della scuola e ad alcuni progetti svolti dagli studenti della SSML CIELS Bologna.
Nel corso di Laurea Triennale in Mediazione Linguistica della SSML CIELS Bologna si acquisiscono gli strumenti per applicare le principali tecniche di interpretariato: l'interpretazione dialogica, più classica, e le più complesse consecutiva e simultanea. Ma che differenza c’è tra queste discipline? Interpretazione Consecutiva Nell'interpretazione consecutiva, utilizzata [...]
Sei appassionato della Germania? Ti piace studiare il tedesco e non vedi l’ora di approfondire i tuoi studi della lingua? Qui di seguito troverai alcune risorse web utili per sviluppare varie capacità linguistiche, consigliate dalla professoressa Marlene Telljohann, docente di lingua tedesca e cultura e civiltà tedesca al CIELS [...]
Capita spesso di sentire che il lavoro del traduttore è monotono, poco redditizio o facile, ma la verità è tutt’altra. Probabilmente la traduzione è uno dei campi lavorativi più vasti e riconosciuti nella nostra epoca. Oggi non esistono più le frontiere di una volta, che limitavano la libertà individuale [...]
La lingua spagnola è tra le più parlate al mondo, per esattezza occupa il quarto gradino tra le lingue più diffuse ed è la seconda lingua madre al mondo, superata solo dal cinese. Ne deriva che esiste una moltitudine infinita di risorse per studiarla. Ecco alcune delle più appropriate [...]
L’evoluzione della figura professionale del mediatore linguistico è collegata alla crescita diffusa dei flussi migratori. Con la maggiore circolazione di persone di varie nazionalità, si ampliano anche gli ambiti di impiego della mediazione linguistica. Oggi gli interpreti devono necessariamente specializzarsi in diverse materie, una di queste riguarda la sfera [...]
L’inglese è una delle lingue più parlate sulla Terra ed è il ponte che unisce culture e diversità, indispensabile per stabilire il primo legame con un interlocutore, del quale non si conosce la nazionalità. È studiata come seconda lingua proprio per continuare a creare questi legami e per avvicinare [...]
Studenti del CIELS di Bologna e dell’Università di Vigo in Spagna hanno collaborato per tradurre il sito Linkterpreting in italiano e per creare materiali italo-spagnoli utili per l’interpretazione dialogica. In questo progetto il CIELS di Bologna è stato aiutato dall’iniziativa della professoressa Ana María Pérez Fernández e da alcuni [...]
Abbiamo chiesto alla Prof.sa Gianna Guidi, docente di Interpretazione Dialogica Inglese presso CIELS Bologna, di darci qualche esempio di cosa sia la mediazione linguistica e di come si svolga in concreto il lavoro del mediatore. La professoressa ci descrive la nascita della figura professionale del mediatore linguistico, o interprete [...]
La mediazione linguistica copre vari campi specifici. Da quello culturale al giudiziario, dal penitenziario al sanitario. Per ciascuno di essi è richiesto un insieme di competenze, conoscenze e abilità diverse. In questa sezione analizzeremo il lavoro del mediatore linguistico nel settore sanitario. Il mediatore linguistico nel pronto soccorso In [...]
Al CIELS di Bologna trovi risorse utili e facili da usare per migliorare l’apprendimento delle lingue, come questi esercizi gratuiti di interpretazione simultanea italiano-spagnolo. Francesca Foglietti, studentessa del CIELS Bologna ha svolto il proprio tirocinio sulla piattaforma MOOC (Massive Open Online Courses), che comprende una grande varietà di corsi [...]