Didattica
Il corso di studi in Scienze della Mediazione Linguistica (Area Socio-linguistica, classe di Laurea L-12) prepara gli studenti a svolgere il ruolo di mediatore culturale e linguistico in un ambito professionale ben delineato e ricco di opportunità lavorative, e apre la possibilità di accedere a diverse Lauree Magistrali, in Italia e all’estero.
Studiare le Lingue Straniere
Il cuore della Didattica di CIELS Bologna è l’apprendimento e consolidamento delle lingue straniere, scritte e orali, tramite esercitazioni con docenti madrelingua, in classi dal numero ridotto.
Mediazione Linguistica: Traduzione
Gli studenti acquisiscono gli strumenti della mediazione linguistica scritta, tramite testi di natura diversa a seconda dell’indirizzo di studio e con l’ausilio di tecnologie di traduzione assistita
Mediazione Linguistica: Interpretariato
Gli studenti che scelgono questo piano di studi apprendono le principali tecniche di interpretazione: dialogica, consecutiva attiva e passiva, simultanea, tramite esercitazioni orali in classi dal numero ridotto e con strumenti tecnologici professionali
I 4 indirizzi di specializzazione di CIELS Bologna permettono di applicare lo studio della lingua ad un ambito lavorativo specifico e sviluppano il profilo professionale di ciascuno studente nella direzione che preferisce, tra quelle più richieste dal mercato del lavoro
Insegnamenti a libera scelta
Insegnamenti elettivi da inserire nel piano di studi scegliendo tra quelli attivati da CIELS Bologna o da altre istituzioni universitarie italiane ed estere. Possono essere anche altre lingue, da affiancare alle due scelte come obbligatorie.
Tirocinio formativo
Il percorso formativo di CIELS Bologna include una opportunità di inserimento nel mondo del lavoro grazie allo strumento del Tirocinio, una modalità semplice e immediata per avere rapporti diretti con aziende, agenzie e istituzioni pubbliche, in Italia e all’estero
Corsi opzionali
Ogni indirizzo della Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica di CIELS Bologna apre ai propri laureati la possibilità di accesso a diverse Lauree Magistrali.
– padronanza delle conoscenze fondamentali per svolgere il ruolo di mediatore interculturale e interlinguistico
– padronanza delle nuove e più aggiornate tecnologie di traduzione assistita
– apprendimento delle principali tecniche di interpretazione (dialogica, consecutiva attiva e passiva, simultanea), tramite esercitazioni orali in classi dal numero ridotto e con strumenti innovativi e aggiornati
– acquisizione di competenze più specificatamente economiche, giuridiche, di marketing e criminologia, a seconda della specializzazione scelta
– personalizzare la propria formazione sulla base di interessi e inclinazioni individuali
– mettere alla prova la propria formazione e confrontarsi con il mondo del lavoro in aziende, enti, istituzioni, amministrazioni pubbliche e atenei, in Italia e all’estero
–
Ogni indirizzo della Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica di CIELS Bologna apre ai propri laureati la possibilità di accesso a diverse Lauree Magistrali.
Le lingue di CIELS
Lo studio delle lingue straniere è alla base della Laurea in Mediazione Linguistica. Oltre all’inglese, obbligatorio per tutti gli indirizzi, i nostri studenti scelgono una seconda lingua su cui specializzarsi. In CIELS Bologna abbiamo attivato l’insegnamento per:
Francese, Spagnolo, Tedesco. Arabo, Russo, Cinese
(Arabo, Cinese e Russo possono essere scelte anche a partire dal livello base)
E’ possibile studiare anche Portoghese e Giapponese a partire dal livello base, quali insegnamenti a libera scelta.
Le lingue di CIELS
Lo studio delle lingue straniere è alla base della Laurea in Mediazione Linguistica. Oltre all’inglese, obbligatorio per tutti gli indirizzi, i nostri studenti scelgono una seconda lingua su cui specializzarsi. In CIELS Bologna abbiamo attivato l’insegnamento per:
(Arabo, cinese e russo possono essere scelte anche a partire dal livello base)
Sono previste ulteriori lingue straniere, tutte a partire dal livello base, che possono essere scelte dallo studente quali insegnamenti a libera scelta, a seconda del proprio piano di studi e indirizzo di specializzazione:
Mediazione Linguistica in CIELS Bologna: gli indirizzi
A seconda dei propri interessi, gli studenti possono scegliere un indirizzo di specializzazione tra quelli proposti da CIELS Bologna:
Sicurezza e Integrazione (criminologico)
Per operare nel mondo forense, nel delicato ambito investigativo e scientifico.
Organizzazioni Internazionali e Diplomatiche
Per comprendere le problematiche e le dinamiche delle organizzazioni internazionali.
Pubblicità, Marketing e Relazioni Pubbliche
Per un lavoro nella gestione aziendale, grazie alla formazione sui processi di comunicazione d’impresa.
Management Turistico e Commercio Internazionale
Per offrire elevate competenze a livello commerciale e nel settore del turismo.
Mediazione Linguistica in CIELS Bologna: gli indirizzi
A seconda dei propri interessi, gli studenti possono scegliere un indirizzo di specializzazione tra quelli proposti da CIELS Bologna: