Organizzazioni Internazionali e Diplomatiche
Questo indirizzo forma figure professionali consapevoli delle problematiche legate agli interventi di carattere internazionale e preparati a lavorare nelle organizzazioni diplomatiche e multilaterali.
L’indirizzo di studi affianca alla attività di formazione linguistica lo studio di discipline giuridiche, economiche, sociali e della mediazione interculturale.
L’obiettivo è formare mediatori linguistici in grado di operare all’interno di progetti internazionali, nei programmi di cooperazione allo sviluppo e in generale nelle istituzioni internazionali..
I corsi di questo indirizzo sono:
Diritto Internazionale
Relazioni Internazionali e Stile Diplomatico
Antropologia nei Paesi Emergenti e nelle Ex Zone di Conflitto
Strategie Internazionali per lo Sviluppo Economico
Migrazioni e Interventi per l’Integrazione e la Sicurezza
Organizzazioni Internazionali Diplomatiche e Diritti Umani
Analisi e Pianificazione delle Azioni di Pace
L’indirizzo di studi prevede, a fianco della attività di formazione linguistica, lo studio di discipline giuridiche, economiche, sociali e della mediazione interculturale. L’obiettivo è quello di formare mediatori linguistici in grado di operare nella gestione di collaborazioni internazionali, nei programmi internazionali di cooperazione allo sviluppo e nella cura dei rapporti diplomatici finalizzati alla pace e alla sicurezza.
Tra le materie studiate sono per tanto presenti:
Diritto Internazionale
Relazioni Internazionali e Stile Diplomatico
Antropologia nei Paesi Emergenti e nelle Ex Zone di Conflitto
Strategie Internazionali per lo Sviluppo Economico
Migrazioni e Interventi per l’Integrazione e la Sicurezza
Organizzazioni Internazionali Diplomatiche e Diritti Umani
Analisi e Pianificazione delle Azioni di Pace
Per scoprire nel dettaglio tutti gli insegnamenti di questo indirizzo di studi, la loro suddivisione per anno di corso e quanti crediti universitari corrispondano a ogni materia, guarda la tabella:
PRIMO ANNO | |
---|---|
INSEGNAMENTO | CREDITI |
Diritto Internazionale | 6 |
Relazioni Internazionali e Stile Diplomatico | 6 |
Antropologia nei Paesi Emergenti e nelle Ex Zone di Conflitto | 6 |
Linguistica Applicata | 6 |
Lingua e Letteratura Italiana | 6 |
Mediazione Linguistica 1 – Inglese | 15 |
Mediazione Linguistica 1 – Seconda Lingua | 15 |
TOTALE CREDITI PRIMO ANNO | 60 |
SECONDO ANNO | |
---|---|
INSEGNAMENTO | CREDITI |
Strategie Internazionali per lo Sviluppo Economico | 6 |
Migrazioni e Interventi per l’Integrazione e la Sicurezza | 6 |
Organizzazioni Internazionali Diplomatiche e Diritti Umani | 6 |
Cultura e Civiltà – Inglese | 6 |
Cultura e Civiltà – Seconda Lingua | 6 |
Mediazione Linguistica 2 – Inglese | 15 |
Mediazione Linguistica 2 – Seconda Lingua | 15 |
TOTALE CREDITI SECONDO ANNO | 60 |
TERZO ANNO | |
---|---|
INSEGNAMENTO | CREDITI |
Analisi e Pianificazione delle Azioni di Pace | 6 |
Mediazione Linguistica 3 – Inglese | 15 |
Mediazione Linguistica 3 – Seconda Lingua | 15 |
Insegnamento a Libera Scelta | 6 |
Altre Attività: Laboratori, Seminari e Conferenze | 6 |
Tirocinio Professionale | 6 |
Tesi Finale | 6 |
TOTALE CREDITI | 180 |