Pubblicità, Marketing e Relazioni Pubbliche
Principale obiettivo dell’indirizzo in Pubblicità, Marketing Internazionale e Relazioni Pubbliche del corso di Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica è preparare professionisti in grado di operare nella gestione aziendale, in particolar modo all’interno dei processi di comunicazione d’impresa.
I laureati di CIELS Bologna saranno preparati a utilizzare i principali strumenti della mediazione e della comunicazione interlinguistica, con un’attenzione particolare per l’organizzazione aziendale e il marketing strategico, la comunicazione pubblicitaria e promozionale, nonché per l’utilizzo dei principali new media digitali.
Questo indirizzo permette lo studio e la comprensione delle dinamiche del marketing, della comunicazione e delle relazioni pubbliche, in ambito sia nazionale, sia internazionale, attraverso lo studio di discipline come:
Economia Aziendale
Marketing e Analisi dei Dati
Elementi di Diritto Privato e Commerciale
Strategie Internazionali per lo Sviluppo Economico
Marketing Strategico
Relazioni Pubbliche e Comunicazione d’Impresa
Strategie Pubblicitarie e Linguaggi Digitali
I laureati di CIELS Bologna saranno preparati a utilizzare i principali strumenti della mediazione e della comunicazione interlinguistica, con un’attenzione particolare per l’organizzazione aziendale e il marketing strategico, per la comunicazione pubblicitaria e promozionale, nonché per l’utilizzo dei principali new media digitali.
Questo indirizzo permette lo studio e la comprensione delle dinamiche del marketing, della comunicazione e delle relazioni pubbliche, in ambito sia nazionale, sia internazionale, attraverso lo studio di discipline come:
Economia Aziendale
Marketing e Analisi dei Dati
Elementi di Diritto Privato e Commerciale
Strategie Internazionali per lo Sviluppo Economico
Marketing Strategico
Relazioni Pubbliche e Comunicazione d’Impresa
Strategie Pubblicitarie e Linguaggi Digitali
Per scoprire nel dettaglio tutti gli insegnamenti di questo indirizzo di studi, la loro suddivisione per anno di corso e quanti crediti universitari corrispondano a ogni materia, guarda la tabella:
PRIMO ANNO | |
---|---|
INSEGNAMENTO | CREDITI |
Economia Aziendale | 6 |
Marketing e Analisi dei Dati | 6 |
Elementi di Diritto Privato e Commerciale | 6 |
Linguistica Applicata | 6 |
Lingua e Letteratura Italiana | 6 |
Mediazione Linguistica 1 – Inglese | 15 |
Mediazione Linguistica 1 – Seconda Lingua | 15 |
TOTALE CREDITI PRIMO ANNO | 60 |
SECONDO ANNO | |
---|---|
INSEGNAMENTO | CREDITI |
Strategie Internazionali per lo Sviluppo Economico | 6 |
Marketing Strategico | 6 |
Relazioni Pubbliche e Comunicazione d’Impresa | 6 |
Cultura e Civiltà – Inglese | 6 |
Cultura e Civiltà – Seconda Lingua | 6 |
Mediazione Linguistica 2 – Inglese | 15 |
Mediazione Linguistica 2 – Seconda Lingua | 15 |
TOTALE CREDITI SECONDO ANNO | 60 |
TERZO ANNO | |
---|---|
INSEGNAMENTO | CREDITI |
Relazioni Pubbliche e Comunicazione d’Impresa | 6 |
Mediazione Linguistica 3 – Inglese | 15 |
Mediazione Linguistica 3 – Seconda Lingua | 15 |
Insegnamento a Libera Scelta | 6 |
Altre Attività: Laboratori, Seminari e Conferenze | 6 |
Tirocinio Professionale | 6 |
Tesi Finale | 6 |
TOTALE CREDITI | 180 |