Sicurezza e Integrazione (criminologico)
L’indirizzo criminologico della Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica prepara i mediatori linguistici a operare nel mondo investigativo e giudiziario.
Lo studente viene preparato alla traduzione e alla comprensione dei fenomeni criminosi grazie a un approccio sistemico e interculturale.
Lo studio accurato delle diverse lingue prepara all’attività di traduttore e interprete e forma professionisti specializzati nell’analisi e comprensione dei testi e dei contesti che caratterizzano i delicati processi sociali tipici dell’ambito criminologico.
Lo studente, futuro professionista in questo settore, viene preparato alla traduzione e alla comprensione dei fenomeni criminosi, contestualizzandoli a livello internazionale grazie a un approccio sistemico e interculturale.
Lo studio accurato delle diverse lingue, oltre a formarlo nell’attività di traduttore e interprete, risulta funzionale a creare professionisti specializzati nell’analisi e comprensione dei testi ma anche dei contesti che caratterizzano i delicati processi sociali che caratterizzano l’ambito criminologico.
Per scoprire nel dettaglio tutti gli insegnamenti di questo indirizzo di studi, la loro suddivisione per anno di corso e quanti crediti universitari corrispondano a ogni materia, guarda la tabella:
PRIMO ANNO | |
---|---|
INSEGNAMENTO | CREDITI |
Crimonologia | 6 |
Elementi di Diritto Penale | 6 |
Psicologia Criminale | 6 |
Linguistica Applicata | 6 |
Lingua e Letteratura Italiana | 6 |
Mediazione Linguistica 1 – Inglese | 15 |
Mediazione Linguistica 1 – Seconda Lingua | 15 |
TOTALE CREDITI PRIMO ANNO | 60 |
SECONDO ANNO | |
---|---|
INSEGNAMENTO | CREDITI |
Migrazioni e Interventi per l’Integrazione e la Sicurezza | 6 |
Criminalità Economica e Crimini Informatici | 6 |
Pene, Sanzioni e Riabilitazione Sociale | 6 |
Cultura e Civiltà – Inglese | 6 |
Cultura e Civiltà – Seconda Lingua | 6 |
Mediazione Linguistica 2 – Inglese | 15 |
Mediazione Linguistica 2 – Seconda Lingua | 15 |
TOTALE CREDITI SECONDO ANNO | 60 |
TERZO ANNO | |
---|---|
INSEGNAMENTO | CREDITI |
Indagini Giudiziarie e Nuove Tecnologie | 6 |
Mediazione Linguistica 3 – Inglese | 15 |
Mediazione Linguistica 3 – Seconda Lingua | 15 |
Insegnamento a Libera Scelta | 6 |
Altre Attività: Laboratori, Seminari e Conferenze | 6 |
Tirocinio Professionale | 6 |
Tesi Finale | 6 |
TOTALE CREDITI | 180 |