La lingua spagnola è tra le più parlate al mondo, per esattezza occupa il quarto gradino tra le lingue più diffuse ed è la seconda lingua madre al mondo, superata solo dal cinese.
Ne deriva che esiste una moltitudine infinita di risorse per studiarla. Ecco alcune delle più appropriate risorse disponibili online per studiare e migliorare lo spagnolo, individuate dalla Professoressa Ana María Pérez Fernández.
Canali YouTube per migliorare lo spagnolo
Per fare pratica delle basi, consigliamo alcuni canali su YouTube:
- SOL School of Language: ha diverse playlist divise per livelli base, intermedio e avanzato con insegnamento della grammatica. In più si possono ascoltare diversi dialoghi sia di presentazione personale, sia di altri argomenti, come ad esempio i commenti alla stampa di attualità.
- SPANISH FROM SPAIN: canale più interattivo di SOL, è gestito da un simpatico insegnante con la barba, che spiega la grammatica in modo amichevole. Qui si possono trovare video di preparazione all’esame DELE o contenuti più divertenti, come l’analisi dei tweet di personaggi famosi.
- SPANISH WITH VICENTE: anche su questo canale sono presenti video preparatori per il DELE e spiegazioni grammaticali.
Esercizi di spagnolo online
Una fase importante nello studio delle lingue è l’allenamento con esercizi.
Sia per imparare vocaboli, grammatica o fatti di cultura, che per svolgere esercizi con la successiva autocorrezione, vi proponiamo link a due siti molto intuitivi nell’uso e interessanti da consultare nel tempo libero:
https://espanol.lingolia.com/es/
Sul sito di lingolia è anche possibile svolgere esercizi per ripassare altre lingue, come l’inglese, il francese o il tedesco.
Visitate il sito di RTVE per scoprire come potete imparare e nello stesso tempo occupare piacevolmente il vostro tempo libero.
Usare news, film e serie TV per studiare lo spagnolo
RTVE (https://www.rtve.es/ ) è un sito che offre non soltanto una grande moltitudine di notizie di attualità e la possibilità di ascoltare radio spagnola dal proprio cellulare o tablet, ma anche una miriade di serie televisive e film. Tra i titoli più interessanti vi consigliamo: Estoy vivo, Neboa, Malaka, La caza de Monteperdido, La otra mirada, 14 de abril la República, Traición, La sonata del silencio, El caso, Isabel, Carlos V-I.
Altre piattaforme dove è possibile trovare serie Tv e diversi blog sono: Antena 3, La Cuatro, Telecinco, La Sexta.
Esercizi online per il DELE
Se vi sentite pronti per affrontare il DELE, ecco i link dove è possibile svolgere una prova digitale ( https://cvc.cervantes.es/ensenanza/dele/b2/index.htm ) o in alternativa scaricare il PDF ( https://examenes.cervantes.es/es/dele/preparar-prueba ).
Altri siti dove svolgere esercizi ben strutturati dal punto di vista grammaticale sono:
- https://www.tiatula.com/tests_nivel/index.php (molti di questi esercizi assomigliano agli esercizi nel test di ammissione della SSML CIELS Bologna, perciò sono un’ottima preparazione per chi vuole iscriversi da noi!)
- https://www.languagelevel.com/spanish/
- https://www.cervantes.to/es/test_inicial.html
- https://oxfordhousebcn.com/niveles/prueba-de-nivel/castellano/
o dal punto di vista della conoscenza del lessico:
http://vocabulario.bcbl.eu/?fbclid=IwAR1vPFqe9R2jcZ0x0gtf4cDPeccr5tbRyemSGV3w8fq2FBAj1XR78q3NtIE
È possibile trovare altri video di preparazione al DELE sui canali YouTube di Zanichelli e dell’Istituto Cervantes.
Risorse web per traduttori e interpreti
Vi sono, naturalmente, anche altre strategie per acquisire sicurezza nella lingua. Una di queste è Il Translators Cafe ( https://www.translatorscafe.com/cafe/ ), il sito dove traduttori, interpreti, agenzie di traduzione e i loro clienti si incontrano ogni giorno. Qui è possibile candidarsi per un lavoro o trovare risorse linguistiche nuove e utili e confrontare glossari. Infine, è una grande comunità e quindi è possibile confrontarsi con i colleghi e imparare sempre qualcosa di nuovo.
È risaputo che anche la traduzione aiuta a capire una lingua e le sue differenze in relazione ad altre, dalle quali si traduce. Per questo motivo riteniamo opportuno indicarvi la presenza di molti CAT (Computer Assisted Translation) tools in rete. Sono strumenti molto utili a tutti i traduttori, anche se spesso il loro prezzo di acquisto è davvero elevato.
CIELS Bologna è orgoglioso di affermare, che i suoi studenti hanno la possibilità di usufruire gratis di uno di questi tools: MEMOQ. L’utilizzo di questo CAT, che ha un prezzo annuale che supera i 620€, è invece gratuito per gli studenti della SSML CIELS Bologna e i nostri laureati possono continuare ad usarlo anche dopo laureati, pagandolo a un prezzo scontato, grazie all’accordo stipulato con MEMOQ.
Glossari di spagnolo online
Infine, elenchiamo alcuni tra i glossari più usati da traduttori e interpreti di Spagnolo:
- IATE (terminologia dell’Unione Europea)
- Proz Term Search
- Terms Café (glossari caricati dai membri di Translators Café, citato prima)
- Glosateca (un database di terminologia specifica)