Lezioni aperte: un giorno all’Università
Ti interessa la Laurea in Mediazione Linguistica e vuoi capire se è quella che fa per te?
Frequenta i corsi per un giorno!
Puoi incontrare i professori, scoprire i programmi e farti un’idea precisa del tuo futuro corso di studi.
Le lezioni sono gratuite, durano un’ora e si svolgono in sede e online.
Puoi richiedere un certificato di partecipazione da consegnare alla Segreteria del tuo Istituto Superiore oppure il link ai video degli incontri passati.
Lezioni aperte: un giorno all’Università
Ti interessa la Laurea in Mediazione Linguistica e vuoi capire se è quella che fa per te?
Frequenta i corsi per un giorno!
Puoi incontrare i professori, scoprire i programmi e farti un’idea precisa del tuo futuro corso di studi.
Le lezioni sono gratuite, durano un’ora e si svolgono in sede e online.
Puoi richiedere un certificato di partecipazione da consegnare alla Segreteria del tuo Istituto Superiore oppure il link ai video degli incontri passati.
programma:
Il mediatore linguistico nel contesto giudiziario: esempi pratici
venerdì 11 febbraio ore 14 (online)
Francesca Calaminici, Docente di Criminologia e Sociologia Penitenziaria e Riabilitazione Giudiziaria, descrive la funzione e le attività tipiche del mediatore linguistico e culturale nel contesto forense, investigativo e carcerario.
***
Il mestiere dell’Interprete
venerdì 11 marzo ore 14.00 (online)
Daniele Leonetti, Docente di Interpretazione Consecutiva Russa e interprete professionista dal russo e dall”inglese, spiega i trucchi del mestiere
***
Interpretazione Dialogica Inglese
mercoledì 16 marzo ore 16.30 (in sede o in streaming dall’aula)
Partecipa a una lezione del III anno durante la quale gli studenti si esercitano con dialoghi presi dal mondo professionale degli indirizzi di studio
***
Introduzione all’Interpretazione Consecutiva
venerdì 25 marzo ore 14.00
Daniele Leonetti, Docente di Interpretazione Consecutiva Russa e interprete professionista dal russo e dall”inglese, presenta con esempi pratici le principali tecniche di interpretazione
***
Il Mediatore Linguistico e i Social Media
martedì 5 aprile ore 14.00
Roberto Cobianchi, docente di Tecniche di Creatività Pubblicitaria e Linguaggi Digitali presenta le opportunità professionali offerte dal settore dei Media Digitali insieme alle Studentesse che partecipano al Laboratorio Instagram della SSML @ciels_bologna
***
Mediazione Linguistica, Turismo e Grandi Eventi:
Verso le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026
(TBC) 6 maggio ore 14.00
***
Tutte le lezioni verranno registrate.
programma:
Il mediatore linguistico nel contesto giudiziario: esempi pratici
venerdì 11 febbraio ore 14 (online)
Francesca Calaminici, Docente di Criminologia e Sociologia Penitenziaria e Riabilitazione Giudiziaria, descrive la funzione e le attività tipiche del mediatore linguistico e culturale nel contesto forense, investigativo e carcerario.
***
Il mestiere dell’Interprete
venerdì 11 marzo ore 14 (online)
Daniele Leonetti, Docente di Interpretazione Consecutiva Russa e interprete professionista dal russo e dall”inglese, spiega i trucchi del mestiere
***
Interpretazione Dialogica Inglese
mercoledì 16 marzo ore 16.30 (streaming dall’aula)
Partecipa a una lezione del III anno durante la quale gli studenti si esercitano con dialoghi presi dal mondo professionale degli indirizzi di studio
***
Introduzione all’Interpretazione Consecutiva
venerdì 25 marzo ore 14.00
Daniele Leonetti, Docente di Interpretazione Consecutiva Russa e interprete professionista dal russo e dall”inglese, presenta con esempi pratici le principali tecniche di interpretazione
***
Il Mediatore Linguistico e i Social Media
martedì 5 aprile ore 14.00
Roberto Cobianchi, docente di Tecniche di Creatività Pubblicitaria e Linguaggi Digitali presenta le opportunità professionali offerte dal settore dei Media Digitali insieme alle Studentesse del Laboratorio Instagram della SSML @ciels_bologna
***
Mediazione Linguistica, Turismo e Grandi Eventi:
Verso le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026
(TBC) 6 maggio ore 14.00
***
Tutte le lezioni verranno registrate.
Perché scegliere CIELS Pallavicini Bologna?
Studierai materie che nessun altro propone in Italia
Ti avvicinerai al mondo del lavoro grazie ai tirocini formativi, in Italia e nel mondo
Avrai accesso a interessanti borse di studio
Potrai usufruire della piattaforma di e-learning di CIELS Bologna
Potrai studiare all’estero con il programma Erasmus
Lavorerai al fianco di professionisti del settore della mediazione linguistica
Al termine degli studi potrai iscriverti a numerose Lauree Magistrali, non solo linguistiche
Ultimo, ma non meno importante, un prezzo veramente concorrenziale!